Per una indimenticabile vacanza in montagna soggiornando nella tranquillità della natura sull'altopiano di Asiago, in provincia di Vicenza, l'Albergo Miravalle è il luogo ideale per rilassarsi e trascorrere alcuni giorni lontano dalla quotidianità cittadina.
L'Albergo Miravalle si trova a Treschè Conca in Veneto, ed è gestito da più di 40 anni dalla famiglia Panozzo. Il carattere fortemente conviviale e accogliente dell'albergo vi farà respirare un'atmosfera calda e familiare, in virtù della grandissima esperienza a conduzione familiare che Mario Panozzo ha da sempre impresso alla sua attività.
La gestione dell'albergo sulle montagne venete è accurata e attenta ad ogni aspetto dell'accoglienza e del soggiorno degli ospiti, garantendo il massimo comfort delle camere e un menu di piatti tipici locali buoni e di qualità.
L'albergo Miravalle propone tantissimi piatti tipici della cucina vicentina, utilizzando ingredienti e prodotti locali a km 0, come formaggi e prosciutti tipici e selvaggina.
La provincia di Vicenza offre anche una ricca varietà di prodotti tipici che sono frutto della terra e della selezione fatta dall'uomo come gli asparagi di Bassano, il Riso Vialone Nano di Grumolo delle Abbadesse, i fagioli di Posina, i piselli di Lumignano, il radicchio di Asigliano, le patate di Rotzo, la ciliegia di Marostica, il broccolo fiolaro di Creazzo ed il sedano di Rubbio.
Dai boschi dell'altopiano provengono tartufi, erbe e frutti spontanei ed altri doni che la natura offre nel territorio vicentino. Il tartufo nero dei Colli Berici, i funghi dell'Altopiano di Asiago, le castagne, i "pissacan" (tarassaco), i "bruscandoli" (luppolo), i "rampussoli" (raperonzoli), le lumache, le trote e la selvaggina sono solo alcuni dei cibi della tradizione della civiltà rurale vicentina.
Dai mulini e i frantoi presenti sul territorio vicentino c'è il Mais Marano dal quale si ottiene una farina per una polenta morbida alla veneta e dei dolci come i Zalèti e la "putana".
La tradizione vitivinicola di alta qualità della provincia di Vicenza è testimoniata dalla produzione di vini, grappe e distillati DOC nelle zone di "Colli Berici e Vicenza", "Breganze", "Gambellara", "Lessini Durello" ed "Arcole". Dalle buone vinacce le rinomate distillerie vicentine producono grappe monovitigno ed eccellenti distillati.
L'Albergo Miravalle ospita i suoi clienti in 18 camere confortevoli e luminose con servizi privati, telefono e televisione. Ogni stanza è dotata di un comodo balcone che si affaccia sul paese e sulla valle. Oltre alle 12 camere doppie e le 2 singole, le 4 family-rooms sono l'ideale per famiglie o gruppi di amici.
Il Ristorante dell'Albergo Miravalle sugli altopiani vicentini è dotato di ampie vetrate che illuminano l'ampia sala da pranzo da 80 posti a sedere. In questo ambiente caldo e accogliente, gli ospiti potranno assaggiare le specialità culinarie tipiche del Veneto, sapientemente preparate dagli ottimi cuochi dell'Albergo Miravalle. Famosa per la sapiente preparazione della selvaggina, la cucina si dedica alla realizzazione di un menù vario e caratteristico con i prodotti tipici dell'altopiano di Asiago e del vicentino, per farvi riscoprire i sapori di una cucina semplice e tradizionale, come la pasta fresca, i formaggi della zona, i funghi di montagna e i dolci fatti in casa.
L'altopiano è un territorio ricco di prodotti tipici da assaggiare e le cuoche dell'Albergo Miravalle sanno esaltarne i gusti e le caratteristiche.
b-Slim
Telefono
Fax
Cellulare
Spiacenti, nessun prodotto trovato
Commenti (0)
Nessun commento trovato